Riempire il carrello BIM dal catalogo prodotti
Ristrutturazione con Uponor Siccus 16 in un edificio residenziale storico ad Amsterdam, Paesi Bassi

Ristrutturazione con Uponor Siccus 16 in un edificio residenziale storico ad Amsterdam, Paesi Bassi

L'appartamento del 1915 si trova al secondo piano di un edificio storico.

Comfort moderno tra mura storiche

Un edificio tutelato come un monumento storico, con scale strette e solai con travi in legno si sposa con un moderno impianto di riscaldamento radiante? Ciò che potrebbe sembrare una contraddizione è diventata realtà in un appartamento storico di Amsterdam del 1915 – grazie al sistema di riscaldamento a pavimento Uponor Siccus 16 di GF Building Flow Solutions.  
 
Hans Steenbeek, titolare dell’azienda installatrice A1 Montage di Barneveld, nei Paesi Bassi, è rimasto sorpreso da come la sua nuova cliente, la Sig.ra Marinde di Amsterdam, lo abbia trovato e contattato: non tramite i tradizionali canali, ma grazie a una ricerca effettuata con l’intelligenza artificiale. 
Il prompt? La ricerca di un sistema di riscaldamento a pavimento radiante con un pannello di soli 20 mm di spessore, con la possibilità di posa diretta delle piastrelle. Il risultato? Uponor Siccus 16 – e l’indicazione di un’azienda di installatrice nell’area di Amsterdam. In brevissimo tempo, il sistema era installato nella cucina di Marinde, perfettamente allineato con il pavimento in legno adiacente avente uno spessore di 35 mm. È stata la prima installazione di questo sistema a secco di  A1 Montage ,  fornito da Nathan partner di GF Building Flow Solutions nel Benelux. 


Ingombri minimi, massime prestazioni 

L'appartamento, costruito nel 1915, si trova al secondo piano di un edificio storico di cinque piani affacciato sul canale Plantage Muidergracht. La cucina doveva essere ristrutturata e il vecchio radiatore rimosso. La sfida: solo 20 mm di spazio tra il massetto e le piastrelle. Ed è qui che Uponor Siccus 16 mostra tutti i suoi punti di forza. Il pannello è spesso solo 20 mm, è ultraleggero, include l'isolamento termico e le piastrelle possono essere posate direttamente sulla sua superficie grazie alla sua elevata resistenza alla compressione.  

Ristrutturazione pulita e semplice

"Questo sistema è perfetto per i progetti di ristrutturazione", afferma Hans Steenbeek. "Si installa rapidamente e non richiede massetto umido, i macchinari pesanti o rumorosi lavori di fresatura.I nostri installatori possono posarlo direttamente sul pavimento esistente, anche su solai con travi in legno."


La superficie in alluminio garantisce una distribuzione uniforme del calore e le tubazioni sono posizionate appena sotto il rivestimento permettendo in tal modo una rapida diffusione del calore. Uponor Siccus 16 può essere collegato sia a pompe di calore che generatori di calore tradizionali. 

 

Una soluzione intelligente per edifici storici e installatori 

Un altro grande vantaggio è il peso ridotto del sistema. “Soprattutto negli edifici più vecchi, con scale ripide e strette, questo rappresenta un vero punto di forza,” sottolinea Steenbeek. “I pannelli sono leggeri e facili da trasportare – e non ci sono polveri da fresatura né detriti da cantiere.”  


Non resta che traslocare e sentirsi già a casa 

Nel frattempo, Marinde e il suo compagno Rens si sono trasferiti con il loro cane Juca e sono molto soddisfatti del risultato. "L’impianto di riscaldamento funziona benissimo e le nuove piastrelle si abbinano perfettamente al nostro pavimento in legno", racconta Marinde. Poiché l’appartamento si trova in una zona urbana vincolata, la classificazione resta in Classe Energetica C a causa delle normative edilizie locali, anche dopo la ristrutturazione. Ora i proprietari non vedono l’ora di vivere la loro prima estate nella loro casa resa ancora più confortevole e moderna. 

I vantaggi di Uponor Siccus 16, l'impianto di riscaldamento a pavimento con installazione a secco

  • Spessore pannello: 20 mm 
  • Altezza complessiva dell’impianto: da 28 a 36 mm
  • Struttura leggera: circa 3 kg per metro quadro
  • Può essere installato direttamente sui pavimenti esistenti, compresi pavimenti con solai in legno
  • Installazione a secco, con pavimentazione diretta di laminato, parquet, piastrelle o pietra naturale.
  • Un solo operatore per la posa: nessun macchinario pesante. 
  • Elevata resa termica con interasse tra le tubazioni pari a   150 mm 
  • Strato in alluminio di distribuzione del calore sulla superficie dei pannelli che garantisce un riscaldamento uniforme Rapidi tempi di risposta  
  • Possibilità di connessioni con il sistema Uponor Quick & Easy 
  • Qualità e servizio Uponor collaudati e testati 

Uponor siccus 16 per la ristrutturazione: perché è stato scelto

Scarica il comunicato stampa completo*

* Ristampa gratuita
Si prega di notare le informazioni sul copyright
Si prega di fornire una copia della rivista o un link alla pubblicazione online

I nuovi termostati Uponor Smatrix combinano un controllo preciso e intuitivo

Il sistema di controllo intelligente della temperatura ambiente Uponor Smatrix Pulse migliora l'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento, garantendo un comfort ottimale in ogni ambiente. Con i nuovi Termostati Smatrix T-247 e T-267, GF Building Flow Solutions aggiunge al portafoglio Smatrix due prodotti facili da installare e dal design moderno.

Top 100 Innovator Award für GF

Ausgezeichnete Innovationsleistung: Ranga Yogeshwar gratuliert der GF Building Flow Solutions (Uponor GmbH) zu ihrem Erfolg bei TOP 100. Die Preisverleihung im Rahmen des Deutschen Mittelstands-Summit fand am Freitag, 27. Juni, in Mainz für alle Mittelständler statt, die am Jahresanfang mit dem TOP 100-Siegel ausgezeichnet worden sind. Der Wissenschafts-journalist begleitet den zum 32. Mal ausgetragenen Innovationswettbewerb als Mentor. In dem wissenschaftlichen Auswahlverfahren beeindruckte GF Building Flow Solutions (Uponor GmbH) in der Größenklasse C besonders in den Kategorien Innovationsklima sowie Innovative Prozesse und Organisation. Das Unternehmen gehört bereits zum dritten Mal zu den Top-Innovatoren. 

Hassfurt il nuovo hub logistico di distribuzione centrale europeo

Inaugurazione del nuovo cantiere: La sede GF di Hassfurt si ingrandisce e diventa un hub logistico di distribuzione centrale europeo per i prodotti Building Flow Solutions.

“Excellence in Flow”

Il nuovo claim del nostro marchio "Excellence in Flow" esprime la nostra identità e ciò che GF rappresenta: fornire un valore superiore ai clienti attraverso l'impegno per la qualità, l'innovazione e la sostenibilità. È così che vogliamo plasmare il futuro del settore delle Flow Solutions a livello globale.

Informazioni di contatto solo per le richieste dei media